La Bara: Recensione

Nazione: Usa Anno: 1990 Autore: Richard Laymon Casa editrice: Fanucci Traduttore: O.Ranieri GIUDIZIO  4/5 Larry Dunbar è uno scrittore di narrativa horror. Un giorno scopre in una città fantasma una bara con dentro il cadavere di una Continua

Lasciami entrare: Recensione

Nazione: Svezia Anno: 2004 Autore: John Ajvide Lindqvist Casa editrice: Marsilio Traduttore: Giorgio Puleo GIUDIZIO  3/5 Blackeberg è un quartiere di Stoccolma con poca storia alle spalle e scarse prospettive per il futuro. La grigia quotidianità della gente Continua

The Lighthouse

Trailer del film di Robert Eggers The Lighthouse USA 2020, con Willem Defoe e Robert Pattinson.Continua

Tre millimetri al giorno: Recensione

Nazione: Usa Anno: 1956 Autore: Richard Matheson Casa editrice: Fanucci Traduttore: Paolo Prezzavento  GIUDIZIO  4/5 Durante una gita in barca, Scott Carey viene investito da una strana nube. Da quel momento in poi avverte la singolare Continua

La notte del Drive In: Recensione

Nazione: Usa Anno: 2004-2008(parte3) Autore: Joe R. Lansdale Casa editrice: Einaudi Traduttore: D. Zinoni- A. Colitto(parte3) GIUDIZIO  5/5 Nel fine settimana Jack e i suoi amici hanno un unico obiettivo: andare all’Orbit, grandissimo Continua

Il Canyon delle ombre: Recensione

Nazione: Inghilterra Anno: 2002 Autore: Clive Barker Casa editrice: Sonzogno Traduttore: A. Caronia GIUDIZIO  5/5 Todd Pickett è un attore affermato di fama mondiale. I suoi film d’azione sono stati un successo tanto da consentirgli di Continua

David Lynch

Visione alterata della realtà, sogni, incubi, perversioni sessuali, situazioni conturbanti, lacerazioni interiori, deragliamento psicologico: questi sono alcuni termini che  possono definire l’arte di questo sensazionale regista visionario. Lynch oggi è considerato uno fra i più Continua

George A. Romero

Ci sono artisti che per la loro importanza si possono definire vere e proprie icone, geni che hanno il merito di avere delle intuizioni prima di altri, fuoriclasse che fanno scuola o come nel caso Continua

David Cronenberg

Benvenuti nell’ambulatorio del dottor Cronenberg, dove l’essere umano viene “visceralmente smembrato” per essere studiato in profondità. Cronenberg è uno di quei geni che lasciano il segno. Di Cronenberg si può affermare che è tra i Continua

Tobe Hooper

Il nome di Tobe Hooper è  legato al suo film più famoso: Non aprite quella porta, pellicola fondamentale ed epocale del cinema horror che traccia una linea di sangue che seguiranno molti altri registi&Continua